Cos’è Lego® Serious Play®
E’ una metodologia pensata per comunicare, risolvere problemi, fare team building, creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni.
Il metodo Lego® Serious Play® utilizza i mattoncini e gli elementi Lego® per aiutare le persone a “pensare attraverso le dita” – scatenando intuizione, ispirazione e creatività. Si basa sulla creazione di metafore visive 3D finalizzate a rappresentare le principali questioni su cui si vuole ragionare e i possibili modi per risolverle, coinvolgendo tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva), costruendo modelli e raccontando storie su di essi (storymaking).
I partecipanti sono guidati attraverso una serie di domande (sfide). Ogni partecipante costruisce un proprio modello 3D con i mattoncini e gli elementi Lego® in risposta alle domande del facilitatore. I modelli 3D servono come base per l’interazione in gruppo, la condivisione delle conoscenze, la creazione di soluzioni condivise e il decision-making. Si definisce serious proprio perché il LEGO® non è utilizzato semplicemente per giocare, ma è un mezzo per creare metafore di un’idea, di un concetto, di una realtà che si vuole rappresentare.
L’utilizzo dei mattoncini per la creazione di metafore rende infatti più semplice la comprensione e dunque la soluzione di temi complessi. I mattoncini LEGO® servono come linguaggio comune che chiunque può utilizzare, indipendentemente dalla sua educazione, cultura e posizione e quindi garantisce che le conoscenze di tutti i partecipanti siano tenute in considerazione. Focalizzarsi sui mattoncini LEGO® e non sulle persone, facilita la discussione e la negoziazione riducendo il peso dei conflitti personali.