Problem Solving in Team: dal problema all’opportunità

Cristiana Genta > Problem Solving in Team: dal problema all’opportunità

Nelle aziende le persone riconoscono quotidianamente come, solo attraverso l’integrazione dei contributi individuali, sia possibile risolvere problemi complessi che richiedono soluzioni articolate. Il lavoro di gruppo e il problem solving sono due processi che si integrano, in quanto il team è uno strumento per risolvere i problemi e la risoluzione dei problemi è un’occasione per fare team.

Gli obiettivi di questo percorso possono essere così sintetizzati:

  • Acquisire consapevolezza riguardo all’efficacia del problem soving in team
  • Sviluppare la capacità di analisi e soluzione dei problemi, individualmente ed in team
  • Conoscere le principali metodologie per l’analisi e la risoluzione di problemi
  • Riflettere sull’impiego del pensiero logico e di quello laterale nel problem solving
  • La cassetta degli attrezzi: metodi e strumenti di problem solving, individuale ed in team

CONTENUTI

  • Come approcciare i problemi: da soli o in team?
  • Il processo di problem finding, setting, analisys e solving: approcci e modelli a confronto
  • Pensiero laterale e creatività
  • Le resistenze proprie e altrui nell’identificare e risolvere i problemi
  • Proattività ed efficacia nel problem solving
  • Metodi e strumenti di problem solving, individuali ed in team

METODOLOGIA

Formazione esperienziale e serious game

  • * Campi obbligatori